Home » Come andare nei popolari di Instagram
Perché? Molto semplice. Finire nelle sezioni popolari Instagram e esplora ti permetterà di avere grande visibilità e crescere organicamente.
Segui attentamente quello che stiamo per dirti se vuoi finire nei popolari Instagram: noi di Instasamy siamo cresciuti a “pane e Instagram” ed aiutiamo con successo brand e influencer a crescere da oltre 10 anni.
Quello che vi stiamo per raccontare sembra la ricetta di un dottore.
Contenuto valido + sei hashtags inerenti al contenuto – Instagram Likes + Instagram Salvataggi – Commenti veri + Impressions.
A proposito: hanno scritto del nostro servizio Più Popolari Instagram più giornalisti =)
Abbiamo parlato della “ricetta vincente” per far finire il nostro contenuto tra quelli più popolari. Vediamo passo passo tutti gli step da seguire.
oppure automatizza
oppure automatizza
oppure automatizza
oppure automatizza
oppure automatizza
Come abbiamo detto prima usare correttamente gli hashtag funziona, ma bisogna sempre scegliere con criterio. Noi vi suggeriamo di utilizzare una parola chiave principale (ricorda che deve essere molto attinente al contenuto) e dopo fare in modo che Instagram stesso ci suggerisca gli altri hashtag. Farsi suggerire hashtag correlati da Instagram stesso è importante perché è l’algoritmo del Social a dirci cosa è interessante per gli utenti.
NB: fondamentale è che l’hashtag (parola chiave principale) sia pertinente al contenuto. Non possiamo pensare di aggiungere come parola chiave principale #fashion ad una foto di un paesaggio soltanto perché questo è un hashtag popolare!
Finire nei popolari di Instagram significa crescere organicamente, perché tutte le persone che cercheranno ad esempio un’ispirazione fashion e scriveranno “fashion”, troveranno nella ricerca hashtag la vostra foto, e se il vostro Instagram account piacerà, otterrete nuovi follower.
Instagram è considerato al pari di un motore di ricerca. La gente ormai cerca su Instagram dove mangiare, cosa compare, il parrucchiere, in quale hotel andare.
Come sapete infatti è possibile anche cercare sulla mappa, locali e negozi.
Conclusione: la strategia per far finire il vostro post nei popolari Instagram Contenuto valido + tre quattro hashtag inerenti al contenuto – Instagram Likes + Instagram Salvataggi –Commenti veri + Impressions.
Ora che conoscete la strategia per far finire nei popolari di Instagram il vostro post non vi resta che mettercela tutta!
Le domande più frequenti sull’argomento popolari Instagram.
Quando il vostro post Instagram finisce in queste due sezioni ottiene una crescita organica. Contenuto valido + sei hashtag inerenti al contenuto – Instagram Likes + Instagram Salvataggi – Commenti veri + Impressions.
Quando il vostro post Instagram finisce in Esplora si ottiene una crescita organica. Contenuto di qualità + otto hashtag autodescrittivi – Instagram Likes + Salvataggi – Commenti veri + Impressions.
Significa ottenere tanta visibilità La tab “esplora” di Instagram è la sezione che permette di trovare post di utenti che non segui o che segui che sono stati premiati dal social network secondo i tuoi interessi.
Pubblica il tuo post seguendo la strategia ideata dalla nostra agenzia di social media marketing: contenuto di qualità alta + 8 hashtag inerenti al post – Instagram Mi Piace + Instagram Saves – Commenti reali + Impressions.
Puoi scoprire se il tuo post è finito nella sezione “più popolari” di Instagram in due modi. Il primo: clicca sugli hashtag inseriti nel post e controlla se il post è finito nella sezione più popolari o nei recenti. Dovrai fare scroll down più volte. Il secondo: apri gli Insights del tuo post e guarda se il post è stato trovato per parole chiave nei Più Popolari.
No non correrete questo rischio. Altrimenti qualunque utente potrebbe fare penalizzare altri account a proprio piacimento.
© Copyright 2019 InstaSamy.All rights reserved. SDR srl Via Caldera, 21 Building F (Palazzina Servizi / Easypoint) 1st floor Milan 20153 Italy PIVA 07999780963
Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni – Copyrights and Services – Obblighi Trasparenza